Tempo lettura: 2 minuti

FIRENZE – In Toscana cresce la produzione di castagne, con un aumento di calibri e qualità superiore, nonostante una campagna nazionale divisa tra cali e rialzi.

Secondo Coldiretti, sono in arrivo in Italia oltre 55 milioni di chili di castagne coltivate su 43mila ettari, un settore che vede però sfide legate alla manodopera e alle alte temperature, che stanno comprimendo i consumi.

La Campania, principale regione produttrice con il 50% del totale, registra un leggero calo del raccolto, soprattutto in Irpinia. In Puglia la diminuzione arriva al 20% a causa degli attacchi del cinipide.

Al contrario, Piemonte e Toscana mostrano segnali di crescita, con produzioni più abbondanti e di alta qualità, mentre anche l’Emilia Romagna si conferma in buona forma.

I prezzi alla produzione si aggirano intorno ai 2 euro al chilo, con un calo medio del 10% rispetto all’anno precedente. Il motivo è l’effetto combinato delle temperature elevate, che rallentano i consumi, e la riduzione degli ordini dagli Stati Uniti, uno dei principali mercati per le castagne fresche. Sui banchi si trovano quotazioni che variano dai 4 ai 7 euro, salendo fino a 10 euro per i marroni.

Coldiretti raccomanda la verifica dell’etichetta d’origine per scegliere castagne italiane, per evitare di acquistare prodotti esteri provenienti in particolare da Turchia, Grecia, Portogallo e Spagna. Nel 2024, le importazioni italiane hanno superato gli 11 milioni di chili, spesso commercializzati come prodotti nazionali, con un impatto negativo sui prezzi riconosciuti ai produttori locali.

Una situazione più complessa riguarda i prodotti trasformati, come la farina di castagne, che non sono soggetti all’obbligo di indicazione di provenienza in etichetta. Inoltre, in assenza di un codice doganale specifico, è impossibile avere dati certi sul volume delle importazioni estere di farina di castagne.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!