Tempo lettura: 2 minuti

PISA – Oltre 170 le candidature provenienti da più di dieci Paesi del Mediterraneo e dall’area del Piano Mattei. Tra queste sono stati selezionati 53 founder e 38 start-up innovative che nei prossimi giorni animeranno Pisa con progetti legati a intelligenza artificiale, robotica, salute digitale, sostenibilità ambientale e manifattura avanzata.

E’ stato inaugurato ieri il Tuscany Mediterreanean Bridge, il programma di accelerazione promosso dal Consiglio regionale della Toscana con l’obiettivo di fare della città una piattaforma di riferimento per le start-up del Mediterraneo. A dare inizio al progetto il viceministro degli esteri Edmondo Cirielli, nello spazio dei Vecchi Macelli di Pisa.

Questa iniziativa radunerà a Pisa idee, start-up, imprenditori e tecnologie che guardano al futuro.

“La Toscana – sono le parole del viceministro Cirielli – è una culla del Made in Italy e questa iniziativa si sposa perfettamente con le politiche di sviluppo del ministero degli esteri. Il governo seguirà attentamente lo sviluppo di questo progetto, sostenendolo per renderlo più attrattivo”.

“L’iniziativa – ha aggiunto il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo – non si limita a un percorso di accelerazione d’impresa, ma mira a consolidare le connessioni economiche e culturali tra le due sponde del Mediterraneo, rafforzando la posizione della Toscana come hub strategico di innovazione euromediterranea”.

Alla giornata inaugurale hanno preso parte anche il sindaco di Pisa Michele Conti, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci e i rappresentanti delle istituzioni e dei partner che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, tra cui Sviluppo Toscana e GATE REI.

“Il Tuscany Mediterranean Bridge – ha concluso il sindaco Conti – si inserisce nel quadro delle azioni previste dal Piano Mattei e intende lanciare un segnale preciso alle nuove generazioni e a chiunque voglia fare impresa: in Toscana le idee possono trovare spazio, sostegno e opportunità di crescita”.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita