FIRENZE – I carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Firenze hanno scoperto gravi violazioni delle norme di sicurezza in due cantieri edili a Sesto Fiorentino e Lastra a Signa, mettendo a rischio la salute e l’incolumità dei lavoratori.
A Sesto Fiorentino, durante lavori di recupero funzionale, è stata rilevata l’assenza di uno stoccaggio corretto di detriti e macerie, la mancanza di protezione degli scavi contro cadute accidentali e la pericolosa vicinanza delle lavorazioni a linee elettriche non adeguatamente isolate, con rischi concreti di scariche.
Nel cantiere di Lastra a Signa è stata invece riscontrata una totale disorganizzazione logistica: materiali sparsi, aree di stoccaggio non identificate e viabilità interna ostruita. Particolarmente grave la mancata armatura di un ampio scavo dove aveva lavorato un operaio, esponendolo al pericolo di cedimento del terreno.
Entrambe le imprese sono state sottoposte a prescrizioni obbligatorie per mettere in sicurezza i cantieri entro termini prestabiliti, e i rispettivi datori di lavoro sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura di Firenze.