Next Generation Fest
Tempo lettura: 2 minuti

FIRENZE – Il Next Generation Fest continua a crescere e a consolidarsi come uno degli eventi più significativi per la Generazione Z.

Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, l’evento, in programma Il 2 giugno 2025, al Teatro del Maggio di Firenze sarà svolto sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. Il riconoscimento è stato confermato nei giorni scorsi, con un’importante novità: la presenza diretta dell’istituzione europea all’evento.

Il Parlamento Europeo sarà rappresentato da uno stand informativo nell’area expo della manifestazione, con l’obiettivo di far conoscere le attività dell’UE e le opportunità che l’Unione Europea offre ai giovani.

È un onore vedere riconosciuto ancora una volta il valore di questo evento, che rappresenta la forza e la partecipazione delle nuove generazioni, afferma Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. Il Next Generation Fest è sempre più il palcoscenico ideale per alimentare il protagonismo dei giovani, radicando il loro impegno nei principi della Repubblica Italiana e nel suo legame con l’Europa.

Registrazioni ancora aperte per NGF25

Le iscrizioni a NGF25 sono ancora aperte. Gli interessati possono registrarsi tramite il link ufficiale giovanisi.it e compilare il modulo online.

Il Next Generation Fest non si limita a una sola giornata, ma continua a sostenere i giovani con iniziative concrete. La Regione Toscana, attraverso il progetto Giovanisì, offre a ragazzi e ragazze opportunità di stage, finanziamenti per progetti imprenditoriali e percorsi formativi. Con il supporto dei Fondi Ue, Giovanisì si impegna a creare un ambiente favorevole alla crescita professionale e alla realizzazione dei sogni dei giovani toscani.

Un progetto che guarda al futuro

Creato da Bernard Dika, portavoce del presidente Giani e coordinatore del progetto Giovanisì, il Next Generation Fest è organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e da Giovanisì, con la collaborazione del Teatro del Maggio Fiorentino. L’evento è finanziato dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Inoltre, l’evento si svolge con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!