FIRENZE – Firenze si prepara a dire addio alle sigarette in alcuni spazi pubblici molto frequentati.
La commissione Politiche sociali e sanità del Comune ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle, che chiede alla sindaca e alla giunta di estendere le misure anti-fumo sul territorio comunale.
Il divieto riguarderà in particolare le fermate di bus e tram, i cimiteri, le aree cani, le aree gioco per bambini e gli impianti sportivi all’aperto.
Un passo avanti verso una città più salubre
Questa iniziativa amplia il raggio d’azione rispetto al piano d’azione comunale già in vigore, avvicinando Firenze a realtà come Milano e altre città europee che hanno adottato regolamentazioni simili. «Questo atto nasce dall’ascolto del territorio e da situazioni talvolta anche disperate», ha spiegato Lorenzo Masi, capogruppo M5S in consiglio comunale, sottolineando l’importanza di tutelare la salute pubblica in spazi frequentati da persone di tutte le età.
Prevenzione e sensibilizzazione al centro della strategia
Nicola Paulesu, assessore al Welfare e presidente della Società della Salute, ha confermato l’impegno dell’amministrazione: «Tra le azioni necessarie a tutela della salute pubblica c’è sicuramente anche la prevenzione e la sensibilizzazione sul tema dei danni da fumo passivo, che è l’obiettivo di questa mozione. È fondamentale mantenere la massima attenzione su questo aspetto e lavorare in questa direzione».
Prossimi passi: la mozione in consiglio comunale
La mozione sarà discussa in consiglio comunale probabilmente dopo l’estate o in autunno, in base al calendario dei lavori e all’evolversi delle votazioni. Nel frattempo, chi è abituato a fumare aspettando il tram o il bus dovrà abituarsi a cercare spazi alternativi. La mozione suggerisce infatti di studiare e realizzare aree dedicate ai fumatori, per conciliare la tutela della salute pubblica con le esigenze di tutti.
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI
Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!