MARCIANA – Una nuova, importante testimonianza della presenza della tartaruga marina Caretta Caretta sulle coste dell’Isola d’Elba.
Nella mattinata di ieri, una segnalazione ha portato i volontari di Legambiente Arcipelago Toscano sulla spiaggia di Sant’Andrea, nel comune di Marciana (Livorno), dove è stato individuato e messo in sicurezza un nido di questa specie protetta.
L’intervento tempestivo delle volontarie del team dei tartawatcher di Legambiente ha permesso di confermare la presenza del nido e di proteggerlo, nonostante le condizioni meteorologiche avverse. Si tratta del secondo nido di Caretta Caretta registrato in pochi giorni nel comune di Marciana, dopo quello individuato recentemente a Procchio.
Secondo quanto riferito dall’associazione ambientalista, questo è anche il secondo tentativo di nidificazione della stagione 2025 a Sant’Andrea, ma a differenza del precedente tentativo, questa volta la deposizione delle uova è andata a buon fine.
La scoperta conferma il ruolo sempre più centrale dell’Isola d’Elba come sito di nidificazione per la Caretta Caretta nel Mediterraneo, un fenomeno che negli ultimi anni si sta intensificando grazie anche all’impegno dei volontari e alla sensibilizzazione della popolazione locale.