GROSSETO – Il Ministero dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha avviato l’iter autorizzativo per la realizzazione di un nuovo elettrodotto che coinvolgerà i comuni di Gavorrano e Roccastrada, in provincia di Grosseto.
A darne notizia è Terna, che ha pubblicato l’avviso contenente le particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento.
Il progetto prevede un investimento di circa 25 milioni di euro e consiste nella realizzazione di un elettrodotto interrato lungo oltre 11 chilometri. Il nuovo collegamento unirà la linea aerea a 132 kV Giuncarico-Ghirlanda alla cabina primaria di Ribolla, di proprietà del distributore locale.
Secondo quanto spiegato da Terna, l’intervento permetterà la demolizione di circa 4 chilometri della linea aerea esistente Giuncarico-Ghirlanda, con la rimozione di 13 sostegni, liberando così più di 12 ettari di territorio attualmente occupati da infrastrutture elettriche. Questa operazione incrementerà la rete di distribuzione, garantendo una maggiore affidabilità del servizio elettrico sul territorio locale.
La documentazione progettuale sarà a disposizione dei cittadini e in particolare dei proprietari delle particelle coinvolte presso gli uffici del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dei comuni di Gavorrano e Roccastrada. I documenti saranno inoltre consultabili online tramite i link pubblicati sugli albi comunali e sul sito della Regione Toscana.
Eventuali osservazioni scritte potranno essere presentate entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso, indirizzandole al Ministero e, per conoscenza, a Terna.