A Marina di Pisa
Tempo lettura: 2 minuti

PISA – Le onde si infrangono con una potenza quasi teatrale contro la scogliera, e gli spruzzi bianchi si alzano fino a sembrare geyser.

È la quiete durante la tempesta che in queste ore – soprattutto ieri notte – si è infranta su Marina di Pisa. Tra la salsedine che graffia l’aria, un vento che non dà tregua e i sassi bianchi, tipici della spiaggia marinese, che si sono riversati sulla strada.

Sulla passeggiata litoranea però il fascino della tempesta attira i pochi visitatori della zona, che si presentano tutti armati di telefono per immortalare la furia del mare. Ogni cavallone è un piccolo spettacolo: click, grida, risate, e poi la fuga improvvisa quando l’acqua travolge la strada. I vasi da fiori che in estate colorano la camminata sono sepolti sotto la sabbia: ciclamini e piante ornamentali, che di solito rallegrano la vista, spuntano appena dalle conchiglie e dai sassi.

Turisti e curiosi si improvvisano sfidanti della natura, trovando persino modi “creativi” per disfarsi dei sassolini portati dalle onde, lanciandoli a gara il più lontano possibile.
Davanti alle case affacciate sul mare – delizia dell’estate e cruccio dell’inverno – i residenti intanto si preparano come ogni anno al passaggio della mareggiata. Sacchi bianchi di sabbia sono già schierati davanti a porte e finestre, un piccolo muro di difesa domestica contro l’irruenza dell’acqua.

Il vento soffia impietoso, trasporta schizzi e odore di sale, spinge piccoli rivoli d’acqua lungo gli scoli ai lati delle strade, come minuscoli torrenti improvvisati. C’è anche un turista che si riscopre bambino e pedala apposta sulla ghiaia trascinata fin sopra il marciapiede, divertito dal rumore e dall’effetto dei sassolini sotto le ruote.
E poi ci sono le immagini che restano: una coppia che si bacia mentre dietro di loro infuria il mare, come in una fotografia d’altri tempi. Perché d’altronde, anche la tempesta ha un lato romantico.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!