Tempo lettura: < 1 minuto

PISA – È la Torre di Pisa la cornice scelta da Alfa Romeo per presentare al mondo il suo nuovo city Suv, il Tonale. Disponibile nelle nuove tinte metallizzate Rosso Brera, Verde Monza e Giallo Ocra, e con l’opzione del tetto nero che rende la vettura ancora più distintiva e personalizzabile, la nuova creazione della casa automobilistica è stata presentata nella città della Torre per un valore simbolico.

Pisa, oltre a essere capitale d’arte e cultura, è anche sede di eccellenza scientifica e tecnologica con la Scuola Normale Superiore e all’avanguardia nella ricerca sull’Intelligenza Artificiale. “Con la Nuova Tonale – ha detto Santo Ficili, Ceo Alfa Romeo -, riaffermiamo il nostro impegno nel portare l’eccellenza italiana attraverso innovazione, design ed emozione di guida. Questa evoluzione non riguarda solo le prestazioni, ma la creazione di un legame più profondo tra automobile e guidatore, dove la tecnologia esalta la passione e ogni dettaglio riflette la nostra eredità”.

Una presentazione che porterà anche ricadute economiche sul territorio: la Stazione Leopolda, dove sarà esposta per una settimana la Tonale, incasserà 25mila. L’operazione-Alfa Romeo, dunque, per la Stazione Leopolda e Patrimonio Pisa, la municipalizzata incaricata di ottimizzare e valorizzare l’utilizzo di beni immobili facenti parte del patrimonio comunale, rappresenta una tassello decisivo nel percorso di crescita che ha fissato l’amministratore unico Matteo Degl’Innocenti, d’intesa con il sindaco Michele Conti, per alzare l’asticella degli interlocutori su scala nazionale e internazionale.