Tempo lettura: < 1 minuto

PORTOFERRAIO – Un violento nubifragio ha colpito ieri il territorio comunale di Portoferraio (Livorno), causando gravi disagi e danni diffusi.

L’allerta meteo, inizialmente gialla, è stata innalzata a livello arancione poco prima delle 14 dalla Sala Regionale della Protezione Civile, ma nonostante la mobilitazione del personale e dei volontari, l’intensità della pioggia ha messo in crisi il sistema di regimazione idrogeologica locale.

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile è stato attivato sotto la direzione del Servizio Protezione Civile del Comune, che coordina tutte le operazioni per garantire assistenza alla popolazione. I responsabili avevano già predisposto misure preventive a partire dal primo pomeriggio di lunedì, in seguito ai precedenti eventi piovosi del 20 e 21 agosto.

La circolazione stradale verso Portoferraio è rimasta bloccata per diverse ore, con persone rimaste intrappolate nelle auto, abitazioni e attività commerciali. Frane e smottamenti hanno interessato la strada provinciale, mentre una voragine ha interrotto la via di collegamento alla località Forno, isolando circa 500 turisti.

Il sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, ha invitato la popolazione a limitare gli spostamenti «allo stretto necessario» a causa della persistenza delle condizioni meteo avverse nelle prossime ore. Al momento non si registrano danni a persone; per segnalazioni o necessità è attivo il numero del Centro Operativo Comunale 0565/937252.

«Ringrazio tutti coloro che hanno operato e opereranno nelle prossime ore – ha dichiarato Nocentini –. Questa emergenza è sicuramente più grave di quella del 13 febbraio scorso. Ora l’impegno è massimo per limitare i danni alla città, sarà il momento per le valutazioni quando l’emergenza sarà superata».