Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – La Toscana sarà tra le prime regioni del Centro Italia a sperimentare un marcato cambiamento meteorologico con l’arrivo di una perturbazione atlantica attesa per mercoledì 20 agosto.

Dopo settimane di caldo intenso dovuto all’anticiclone africano Caronte, che ha dominato gran parte della penisola, le temperature subiranno un netto calo, accompagnato da piogge abbondanti.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, la fase di maltempo prenderà avvio al Nord, in particolare sul Nord-Ovest, per poi estendersi nella prima parte di mercoledì anche alla Toscana, dove sono attese precipitazioni consistenti. Da giovedì, il peggioramento coinvolgerà il Centro, con temporali e rovesci estesi che colpiranno gran parte della regione.

Il Sud Italia rimarrà invece l’ultima area a risentire della svolta meteo, con temperature ancora oltre i 35 gradi fino a sabato, quando anche qui il caldo africano perderà vigore.

In questa fase perturbata, le temperature massime diminuiranno anche di 10 gradi rispetto ai giorni precedenti, regalando sollievo ma imponendo l’addio momentaneo alle giornate estive all’aperto. “Si chiuderanno gli ombrelloni e si apriranno gli ombrelli”, sintetizza Tedici, descrivendo l’arrivo di questa “burrasca di fine estate” che interrompe la calura proprio a metà agosto.