Lorenzo Benocci
Pienza meu amor. Dal Brasile al Canada la città di Pio II unisce nel nome della bellezza
Pienza. Nella città di Pio II non ci sono mai stati, eppure la magia della città ideale del Rinascimento li ha conquistati, superando i confini,...
Ennesimo plagio. Il manifesto è di Certaldo ma l’immagine è di San Quirico d’Orcia
Siena. Si tratta dell’ennesimo plagio, ultimo di una lunga serie, ai danni del paesaggio valdorciano. Questa volta l’utilizzo improprio di una delle icone paesaggistica più...
Ciao Massimo, maestro della piccantezza. A 73 anni se ne va il re dei peperoncini
Pisa. «Mi raccomando, non chiamarmi professore, perché non lo sono. Chiamami Massimo». Così mi disse la prima volta che ci siamo sentiti per telefono. Lo...
Mille Miglia nel senese. Pit stop per il cippo di Enrico Benini, pilota morto nel 1930
Ci sarà un motivo valido se durante il passaggio dei bolidi delle Mille Miglia 2017 – in programma domani sabato 20 maggio - in...
Il ricordo di Cesare Bianciardi. Da San Quirico d’Orcia allo schianto di Superga il pilota del Grande Torino
Al numero 17 di Via Poliziano c’è ancora una grande terrazza. Da lì, mamma Giacinta lo guardava volare sopra la città di Siena. L’aveva...
Val d’Orcia plagiata. Moto giro in Umbria promosso con le colline toscane
Promuovere un raduno motociclistico in Umbria, utilizzando una delle icone paesaggistiche più famose della Val d’Orcia, in questo caso il poggio di Belvedere nella...
La festa di San Bernardino da Siena a Bernalda. Nel corteo tre secoli di storia della città
Un legame sincero ed antico con la Toscana. Si deve a San Bernardino, il rapporto con Siena e Massa Marittima, per la cittadina lucana...
Dal Vinitaly i Consorzi toscani bocciano la “super anteprima”
Un "Vinitaly" toscano che sostituisca la singole anteprime delle grandi denominazioni regionali? La proposta lanciata nei giorni scorsi dal Consorzio del Chianti non sembra...
Comanda il Granducato. Max, Maurizio e Luciano: la Serie A parla toscano
Uno spiccato accento livornese per il primo. Un valdarnese schietto per il secondo; un empolese-valdelsano per il terzo. Insomma, seppur con sfumature diverse, e...
Mattanza continua. La macabra fine della pastorizia in Maremma
Fra poco finiranno le pecore. E con esse, niente più latte, con il quale da secoli produciamo il pregiato pecorino. E un attimo dopo,...