Tempo lettura: < 1 minuto

REGGELLO – Una nuova luce illumina il Castello di Sammezzano. Al tramonto, la storica residenza, nel Comune di Reggello (Firenze) si è accesa dei colori della bandiera italiana.

Un segnale forte e simbolico che annuncia il tanto atteso passaggio di proprietà e dà inizio ufficialmente a una nuova fase di rinascita per uno dei luoghi più affascinanti della Toscana.

Dopo anni di abbandono e incertezze, il maestoso edificio alle porte di Firenze – celebre per i suoi raffinati interni in stile orientalista, voluti nell’Ottocento da Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona – è stato acquisito da Smz srl, società della famiglia Moretti.

«Dopo anni di buio e oscurità, finalmente la luce», esultano sui social i membri del comitato Save Sammezzano, che da tempo lottano per restituire dignità e futuro al castello e che, per l’occasione, hanno diffuso online le foto del suggestivo spettacolo notturno.

Il passaggio di proprietà si è concretizzato dopo che lo Stato ha scelto di non esercitare il diritto di prelazione sull’edificio: una decisione che ha consentito alla nuova proprietaria, Ginevra Moretti, di dare subito il via alle procedure che porteranno al restauro e all’apertura del castello alla collettività.

Un lieto fine che molte associazioni locali, tra cui Save Sammezzano e il gruppo dedicato a Panciatichi Ximenes, hanno salutato con entusiasmo, condividendo le immagini di quello che per la comunità locale è già un momento storico.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita