E' cessato intorno alle 13.15 l'allarme bomba scattato stamani al palazzo di giustizia di Firenze dopo una telefonata giunta al centralino. Intorno alle 11.50 il palazzo è stato evacuato, e adesso, dopo il nullaosta dell'autorità, è stato riaperto. Per circa un'ora e mezzo gli artificieri hanno controllato l'edificio senza trovare esplosivi. Le autorità sono quindi orientate a ritenere che si sia tratto solo falso di un allarme. Fra l'altro in un’aula del tribunale era in corso un'udienza del riesame per Gianluca Baldassarri, ex responsabile dell'area finanza del Monte dei Paschi, coinvolto nell'inchiesta senese su Rocca Salimbeni (leggi). Baldassarri stamani era presente in aula.A scopo precauzionale davanti al palazzo di giustizia erano arrivati anche i vigili del fuoco.
 
L’allarme Le prime indiscrezioni che sono arrivate dal PalaGiustizia dicono che sarebbe stata una telefonata a segnalare la presenza di una bomba nel Palazzo di giustizia fiorentino. All'interno della struttura è quindi scattato l'allarme sonoro, mentre personale e forze dell'ordine facevano uscire le persone. L'evacuazione è avvenuta senza particolari problemi. Sul posto si sono recati tre artificieri che sono al lavoro per le operazioni di bonifica che potrebbero richiedere alcune ore di tempo. L'edificio, in zona Novoli a Firenze, comprende le varie sezioni di tribunale e corte d'appello, oltre alla procura.

Articolo precedentePer «non dimenticare». 22 anni dopo Livorno ricorda la tragedia della Moby Prince
Articolo successivoIl mondo del vino piange Franco Biondi Santi, «l’alchimista che trasformava gli acini in oro liquido»