Tempo lettura: 2 minuti

PISA – Presentato oggi presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa il Dossier Statistico sull’Immigrazione in Toscana, realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos, che evidenzia un aumento degli stranieri residenti nella regione per il terzo anno consecutivo.

Secondo i dati provvisori dell’Istat, la popolazione straniera è cresciuta nel 2024 del 3,7%, pari a quasi 16mila persone, portando il totale da 424.066 a 439.789 residenti. Il trend positivo segue il +2,1% registrato nel 2022 e nel 2023.

Diversamente dal 2023, quando l’aumento era riconducibile principalmente alla minor fuoriuscita di stranieri dalla Toscana, quest’anno la crescita è attribuibile a una ripresa della mobilità e all’attrattività del territorio regionale.

Il saldo migratorio con l’estero ha assorbito quasi interamente l’incremento: +26.332 migranti in entrata a fronte di 13.373 acquisizioni di cittadinanza italiana, che abbassano il numero degli stranieri.

Non solo la tradizionale area fiorentino-pratese, ma anche la fascia costiera — in particolare quella centro-settentrionale — ha visto una significativa crescita della popolazione straniera. La provincia di Massa Carrara guida l’incremento percentuale con +6,7%, seguita da Arezzo (+4,5%), Firenze (+4,3%), Prato (+4,1%) e Lucca (+4,0%).

L’incidenza degli stranieri sulla popolazione complessiva della Toscana è salita al 12,0% (era 11,6% nel 2023), valore ben superiore alla media nazionale del 9,2%. In questo contesto, Prato si conferma la prima provincia in Italia per percentuale di popolazione straniera con il 22,9%, seguita da Firenze con il 13,8%.

Per quanto riguarda l’origine geografica, quasi la metà (45,3%) degli stranieri residenti è europea, suddivisa tra Paesi UE (22,8%) e Europa centro-orientale (21,3%). Seguono asiatici (31,2%), africani (16,5%) e americani (6,9%). Le comunità straniere più numerose sono quella rumena (16,8%), cinese (16,2%), albanese (13,2%), marocchina (6,7%), e quelle di Senegal e Ucraina (entrambe 3,2%).

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!