1-Foto-Mystes-FDF-2021-
Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – Due dei nomi più importanti sulla scena del jazz europeo – Danilo Rea e Michel Godard – uniti dall’amore per la musica di Giacomo Puccini.

Questa è “La finestra di Puccini”, progetto ideato e curato da Toscana Produzione Musica che domenica 13 luglio alle 21.30 chiostro Maggiore della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze (piazza Santa Maria Novella, 18).

Danilo Rea, pianista romano tra le leggende viventi del jazz, e Michel Godard, uno dei più raffinati virtuosi di tuba e probabilmente e serpentone – particolare strumento legato alla musica barocca, che lui riscopre nel 1979 – al mondo, si incontrano sul terreno comune della passione per il grande compositore lucchese. Lontani dai manierismi di molti progetti di rilettura in chiave jazz di repertori operistici, esplorano Puccini non solo attraverso l’improvvisazione sul canovaccio di arie note e meno note, ma anche ritrovando l’eredità del suo travolgente lirismo in alcune selezionate composizioni originali. Il risultato è una musica universale, senza tempo e oltre i generi, che riesce a toccare corde intime e profonde in chi la ascolta.

Info e ingressi www.toscanaproduzionemusica.it