SIENA – Un’Europa vista con gli occhi dei giovani: è questo il cuore dell’elaborato grafico che ha permesso agli studenti della classe 4E Servizi Commerciali – Grafica Pubblicitaria dell’IIS Caselli di Siena di vincere il Premio David Sassoli, promosso dalla CISL Siena.
Il concorso, dal titolo “La mia Europa ideale: giovani e diritti in Europa. Partecipazione e lavoro partendo dal contesto europeo attuale”, è stato rivolto agli studenti delle quarte classi delle scuole superiori della provincia. L’obiettivo: stimolare una riflessione attiva sull’Unione Europea, sui diritti e sul ruolo delle nuove generazioni nella costruzione del futuro europeo.
Il premio, una targa celebrativa e un viaggio a Bruxelles dal 3 al 5 giugno 2025 presso il Parlamento Europeo, è stato consegnato alla presenza del dirigente scolastico Luca Guerranti, del segretario generale della CISL Siena Riccardo Pucci e dei membri della segreteria Benedetta Elia e Carlo Pane. Il viaggio è patrocinato dall’onorevole Francesco Torselli, intervenuto a Siena durante il III Open Day della CISL.
“Con questo premio vogliamo costruire un ponte tra le generazioni – ha dichiarato Benedetta Elia, segretaria CISL Siena e coordinatrice del progetto – affinché i giovani non solo comprendano il valore dell’Europa e del sindacato, ma diventino parte attiva del loro sviluppo futuro”.
“L’Europa ha bisogno di visioni nuove – ha aggiunto Riccardo Pucci – e i giovani devono sentirsi protagonisti di un’identità comune, fondata su partecipazione, cultura e solidarietà”.
Un’idea di Europa inclusiva e sostenibile
I tre studenti vincitori – Valentina Moriello, Steven Olaya ed Elyes Benjehina – hanno immaginato e illustrato uno spazio europeo dedicato ai giovani, dove potersi incontrare, condividere culture, partecipare ad attività e promuovere rispetto e cittadinanza attiva.
“Nel nostro lavoro abbiamo creato due poster: uno informativo con la mascotte e la descrizione dello spazio, l’altro pubblicitario per promuovere la nostra idea. Un luogo dove i giovani possano sentirsi parte di un’Europa civile, aperta e sostenibile”, hanno spiegato i ragazzi.
Il concorso è intitolato alla memoria di David Sassoli, giornalista e Presidente del Parlamento Europeo, promotore di un’Europa dei diritti e della solidarietà.