Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – Una vera e propria tempesta di fulmini quella che si è abbattuta sulla Toscana nelle dodici ore di maltempo facendo segnare il record di 109.000 saette.

I nubifragi della notte hanno colpito l’Elba, Prato e Grosseto. Sono stati “precipitazioni e fenomeni con tempi di ritorno stimati oltre i 50 anni – ha spiegato il presidente Eugenio Giani – Un grazie sincero al nostro sistema regionale di Protezione Civile della Toscana e ai tanti volontari e operatori impegnati negli interventi. È fondamentale continuare ad investire nella prevenzione e sicurezza”.

A Grosseto i pompieri hanno salvato un adulto con dei ragazzi bloccati in auto nel sottopasso stradale, allagato, di via Sonnino. Sul litorale ci sono stati incendi di quadri elettrici, forse colpiti da scariche e fulmini. Tanti gli alberi che il maltempo ha fatto venire giù tra Grosseto e Marina di Grosseto, in particolare in località Querce Secca.