Alla scoperta di Siena con guide d’eccezione camminando tra vie, palazzi e opere che narrano letteratura, storia e tradizione. “I colori del libro. Passeggiate d’autore”, questo il titolo della rassegna organizzata da Toscanalibri.it e Comune di Siena che nel mese di gennaio accoglie sei itinerari tutti da percorrere al fianco di scrittori, attori, giornalisti e storici in grado di raccontare i segreti degli angoli più nascosti della città.
I percorsi Dai luoghi della goliardia, del teatro e dello spettacolo alle orme dei pellegrini passando dalle tracce della comunità ebraica per giungere agli scorci che hanno ispirato le opere di Boccaccio e Tozzi. Tutte le passeggiate, per la direzione artistica di Luigi Oliveto, si concluderanno poi al Santa Maria della Scala per un dialogo a più voci con la guida d’eccezione e il suo accompagnatore e un approfondimento sul tema del percorso. A corredo delle passeggiate anche alcuni incontri d’autore con Marcello Sorgi che il 24 gennaio presenta il libro Le sconfitte non contano (in collaborazione con Arezzo Città del Vasari) e Achille Occhetto con La gioiosa macchina da guerra il 7 febbraio. “I colori del libro. Passeggiate d’autore” fa parte del calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena” (leggi).
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Home Cronache
“Passeggiate d’autore” alla scoperta di Siena, sei itinerari con guide d”eccezione sulle orme di storia e letteratura
Tempo lettura: < 1 minuto