I cittadini di Torrita di Siena pagheranno nel 2013 il 7% in meno rispetto al 2012 per i rifiuti, con un risparmio complessivo di 130mila euro.

Il tributo Il nuovo tributo sui rifiuti e servizi è entrato in vigore il primo gennaio di quest’anno e per il Comune di Torrita di Siena la gestione e riscossione è affidata a Sienambiente SpA già titolare fino allo scorso anno della gestione della TIA (Tariffa Igiene Ambiente). L’ammontare del nuovo tributo viene calcolato anche in funzione del Piano Finanziario predisposto dalla Società di Ambito di gestione dei rifiuti successivamente approvato dal Comune, e rispetto all’anno 2012 ha subito una diminuzione.
 
Proroga al 31 agosto per il pagamento di gennaio-luglioIn questi giorni i contribuenti stanno ricevendo l’avviso di pagamento emesso a titolo di acconto nella misura del 65% per il periodo gennaio-luglio calcolato sulla base della TIA pagata nell’anno 2012. Il saldo arriverà a dicembre e sarà calcolato sulla base del Piano finanziario 2013 a conguaglio di quanto versato in eccedenza. A causa di un disguido nella distribuzione postale, però, la consegna di una parte degli avvisi di pagamento ha subito dei ritardi per questo il pagamento della prima rata inizialmente prevista per il 31 luglio è stato prorogato al 31 agosto senza sanzioni e interessi di mora il pagamento.
 
Lo sportello di SienambienteIn Piazza Nazioni Unite, inoltre, è presente uno sportello di Sienambiente aperto al pubblico il martedì (orario 14 – 18) e il giovedì (orario 9-13) per ritirare, compilare e presentare i moduli, per effettuare nuove denunce, variazioni, cessazioni, domande di riduzione e di rimborso, e per chiedere informazioni sul nuovo tributo.
 

Articolo precedenteVolterra, studenti Usa ridisegnano gli spazi della città
Articolo successivoFirenze alla ricerca del suo brand. Il bando è aperto a tutti ed è già online