FIRENZE – Tornano a suonare le campanelle in tutte le scuole di ogni ordine e grado della Toscana. Le attività didattiche inizieranno lunedì 15 settembre 2025 e si concluderanno mercoledì 10 giugno 2026 secondo quanto approvato dal calendario scolastico per l’anno 2025/2026.
All’interno dell’anno scolastico, sono previste le seguenti festività:
- tutte le domeniche;
- 1 novembre: Tutti i Santi;
- 8 dicembre: Immacolata Concezione;
- 25 dicembre: Santo Natale;
- 26 dicembre: Santo Stefano;
- 1 gennaio: Capodanno;
- 6 gennaio: Epifania;
- Santa Pasqua e Lunedì dell’Angelo;
- 25 aprile: Festa della Liberazione;
- 1 maggio: Festa del Lavoro;
- 2 giugno: Festa della Repubblica;
- la festa del Patrono
Le sospensioni obbligatorie comprendono:
- Vacanze natalizie, dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026;
- Vacanze pasquali, dal 2 al 7 aprile 2026.
La Festa della Toscana, che cade il 30 novembre, non comporta la sospensione delle attività né la chiusura degli istituti.
Durata minima delle attività scolastiche
Il calendario scolastico regionale deve garantire almeno 205 giorni di attività didattica (204 se il Patrono cade tra il 15 settembre e il 10 giugno). Gli adattamenti previsti a livello di istituto non possono ridurre questa soglia minima, esclusa la giornata del Patrono.