Un passaggio abbastanza ravvicinato tanto da dare spettacolo, ma non così ravvicinato da destare preoccupazione. E’ l'asteroide 2012OQ che già questa sera a partire dalle 22,30 passerà vicino alla terra per poi raggiungere nella serata di domani, martedì 24 luglio, il punto di distanza minima dal nostro pianeta che vuol dire tre milioni di chilometri.

Spettacolo celeste Ha l’aria minacciosa con i suoi 200 metri di diametro, grande circa come quattro campi di calcio ma la traiettoria non allarma gli scienziati anche se la sua scoperta è avvenuta casualmente solo il 17 luglio scorso. A rilevarlo gli strumenti dell'Osservatorio astronomico spagnolo 'La Sagra', in Andalusia. L’asteroide sarà discretamente luminoso e visibile dall’Italia con l’uso di telescopi di medio diametro

Articolo precedenteFestival MusicalGiglio al via, sull’isola musica da camera protagonista
Articolo successivoVerso le olimpiadi. Il medagliere italiano sogna con la scherma toscana