Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – Ha solo 16 anni e vanta già un curriculum da star.

Sarà il giovane violinista Leone Pini ad affiancare, nel ruolo di solista, il Complesso Strumentale del Centro di Produzione Musicale della Toscana nel doppio concerto in programma giovedì 13 e venerdì 14 novembre nella Chiesa di San Giorgio e Spirito Santo alla Costa di Firenze. Sul podio salirà il direttore californiano Michael Fennelly.

Vedremo e ascolteremo Leone Pini alle prese con il “Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64” di Felix Mendelssohn-Bartholdy, un capolavoro per la sua combinazione di virtuosismo e lirismo a firma di quello che la critica ha definito il più classico dei compositori romantici. A seguire la giocosa e ritmica “Sinfonia n.8 in fa maggiore op. 93” di Ludwig van Beethoven, mentre l’apertura è nel segno di Gioachino Rossini, con l’Ouverture di “Il barbiere di Siviglia”.

Biglietto 20 euro. Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria tel. 055.783374 – 333 7883225 anche via WhatsApp.