FIRENZE – Il sistema aeroportuale toscano, al termine del primo semestre 2022, ha raggiunto i 2,8 milioni di passeggeri, dato in diminuzione del 26% rispetto a quello dello stesso periodo del 2019, e in aumento del 593% rispetto quello della prima metà del 2021.

Lo ha fatto sapere Toscana Aeroporti, spiegando i risultati economici preliminari del semestre, che vedono ricavi per 46,6 milioni di euro (+138,2% sul 2021), e un Ebitda positivo per 4,4 milioni rispetto al valore negativo di 8,3 milioni di euro del primo semestre 2021.

Negli scali di Pisa e Firenze “nel secondo trimestre dell’anno è proseguito, rafforzandosi, il percorso di progressiva ripresa del traffico. Con 2 milioni di passeggeri complessivamente transitati presso gli scali aeroportuali di Firenze e Pisa nel secondo trimestre dell’anno, il divario con il periodo pre-Covid è ulteriormente diminuito, segnando un -15,4% rispetto allo stesso periodo del 2019 (al termine del primo trimestre dell’anno la variazione era pari ad un -43%)”.

Articolo precedenteSiccità, Renai (AdF): In Toscana serve il bilancio idrico. Occorre sapere quanta acqua dolce c’è e come distribuirla
Articolo successivoDal Presidente Draghi parole da brividi su rigassificatore e Piombino. Il Comitato all’attacco