Tag: cultura
Zeffirelli-Filistrucchi, memorie di un sodalizio artistico in mostra a Firenze
Figurini, fotografie, lettere, programmi di sala, locandine e accessori. Attraverso questo patrimonio di documenti archivistici originali e, spesso inediti, dal 28 marzo al 16...
Seduzione etrusca a Cortona, dal British Museum rarità e opere mai viste in Italia
Si chiama “Seduzione etrusca. Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum” ed è l’esposizione che riporta gli etruschi a casa, a...
Vita e morte si incontrano a teatro con le “Orchidee” di Delbono
“Orchidee” per il Fabbricone di Prato, regalate da Pippo Delbono insieme alla sua Compagnia nell'atteso spettacolo sulle scene dal 28 al 30 marzo (feriali...
La Tavola Doria in mostra agli Uffizi, porte aperte nella preziosa Sala delle Carte Geografiche
Cento giorni per ammirare la Tavola Doria agli Uffizi, che riproporrebbe una scena della perduta “Battaglia di Anghiari” di Leonardo da Vinci.
Quattro capolavori in...
Non basta esporre un capolavoro per attrarre visitatori
Ho letto con piacere la notizia che il Museo nazionale di San Matteo, a Pisa, un luogo magnifico ma poco conosciuto (10 mila visitatori...
Studenti sangimignanesi in visita alle Fosse Ardeatine a bordo del Bus della Memoria
In visita nel luogo simbolo della barbarie nazista per non dimenticare una delle pagine più buie e violente della storia italiana. A pochi...
Firenze per le Culture di Pace, Don Ciotti presidente del Premio
Una sezione internazionale di composizioni musicali per la pace, un' edizione speciale 2014 per la visita del Dalai Lama in Toscana e un nuovo...
Sbocciano 31 meraviglie della Toscana, porte aperte con le Giornate del Fai
Palazzi storici che, eccezionalmente, spalancano le proprie porte ai visitatori. Tornano in tutta Italia il 22 e 23 marzo le “Giornate Fai di primavera”.
31...
Volterra, via libera al piano complesso di intervento
Il Consiglio comunale ha approvato il "Piano Complesso d'Intervento - I Luoghi della Cultura" del regolamento urbanistico del Comune di Volterra. «Ci sarà ora...
“Volterra Mistery & Fantasy”, ad aprile la città etrusca capitale di fumetti e manga
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Volterra capitale dei fumetti in un’atmosfera magica di mistero e personaggi...