Tag: scienza
Scienza in porto. Dai fanghi sbocciano fragole, lattuga e melagrane
Melograni, fragole e lattughe. Sono gli alimenti nati dai fanghi del porto di Livorno grazie a Hortised, progetto europeo 'Life' coordinato dal dipartimento di...
Anche i batteri ascoltano musica. Studenti fiorentini scoprono la “playlist”dell’Escherichia Coli
Anche i batteri hanno la loro 'playlist musicale'. Lo hanno dimostrato gli studenti della laurea in Biotecnologie dell'università di Firenze, che sotto la guida...
Medicina spaziale. “Science Café” al Sant’Anna, le malattie terrestri si studiano tra le galassie
Esperimenti nello spazio per curare le malattie presenti sulla Terra. E’ questo il tema del nuovo appuntamento a Pisa con il “Sant'Anna Science Cafè",...
Scuola sicura. Due nuovi defibrillatori al Sant’Anna per prevenire le morti cardiache improvvise nei giovani
Prevenire le morti cardiache improvvise nei giovani. E’ l’impegno messo in campo dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa da oggi ancora più cardioprotetta grazie...
La ricerca raccontata dai ricercatori. Il Sant’Anna apre il suo “Science Café”, al via con lo scrittore Malvaldi
Scienza per tutti al Sant’Anna di Pisa con “Science Café”, il ciclo di seminari divulgativi a cadenza settimanale. Agricoltura, genetica e biotecnologie, medicina “spaziale”...
Lotta al cancro gastrico. San Marzano e Corbarino, da una dieta ricca di pomodori una speranza per i malati
Pomodoro San Marzano e Corbarino per contrastare il cancro gastrico. E’ il risultato di un innovativo studio apparso oggi su Journal of Cellular Physiology,...
Brutte ma buone. Pisa, la scienza promuove le mele antiche. Sono alleate della bellezza
Brutte ma buone, sono le mele di varietà antiche, che malgrado l'aspetto superano quelle commerciali per proprietà nutritive. E' quanto emerge da uno studio...
Lotta al tumore. Pisa, testato su paziente nuovo sistema adroterapia. Qualità dei trattamenti monitorata in tempo reale
E' stato testato per la prima volta su un paziente l'innovativo sistema di imaging Inside ("Innovative Solution for Dosimetry in Hadronthreapy") sviluppato per rendere...
All’avanguardia. Aditec presentato a Bruxelles, Siena guida progetto Ue su vaccini
Dodici test clinici realizzati in meno di sei anni, 207 pubblicazioni scientifiche, 42 partner provenienti da 13 Paesi europei e dagli Stati uniti: sono...
Nuove prospettive. Tumori, 2mln di italiani hanno sconfitto il cancro. Immuno-oncologia l’arma vincente
Il 5% degli italiani vive dopo una diagnosi di tumore, sono circa 3 milioni di persone, con un incremento del 17% dal 2010 al...