Tag: scienza
L’intelligenza artificiale fatica in campo biomedico, Foschini (Sage): “Sfruttata solo all’1%”
PISA - La superficie dell'intelligenza artificiale è appena scalfita. Settori quasi del tutto inesplorati, dove l'applicazione di questa risorsa è solo accennata. Come nel...
L’imitazione dei comportamenti incide sulla dipendenza da telefono: lo studio dell’Università di Pisa
PISA – L’uso dello Smartphone è anche una questione di famigliarità. Come sostiene l’Università di Pisa, che ha pubblicato uno studio sulla rivista Human...
Satelliti nell’alta atmosfera grazie ai pannelli solari. Finanziato il progetto di Tommaso Andreussi, futuro docente alla Scuola Superiore Sant’Anna
PISA - Rendere possibile il volo di satelliti nell'alta atmosfera, quella vicina alla Terra, fra 150 e 250 km di altitudine, attraverso innovativi sistemi...
La scienza secondo Billich: Siena Galactica in mostra alle Papesse
SIENA - ‘Siena Galactica’, il grande dipinto di Charles Billich, l’artista australiano affermato nel mondo, in mostra a Palazzo delle Papesse, è cultura, scienza, ispirazione.
L‘opera, momento del percorso ‘Dalí a...
Summer Science Tour. La ricerca spiegata ai giovani con il ciclo di eventi dedicati al mare
Appuntamento con la scienza in uno dei luoghi di divertimento più amati dai giovani: la discoteca. E' questo “Summer Science Tour”, un ciclo di...
Psicosi meningite in Lombardia. Epidemiologo dell’università di Pisa, «Situazione analoga a quella toscana del 2015»
Il focolaio di meningite in corso in Lombardia è molto simile a quello che si è verificato in Toscana nel 2015 e per bloccarlo...
Avvicinare i giovani alla scienza. Presentata edizione 2019 di Pianeta Galileo
Obiettivo principe e nobile: avvicinare i giovani alla scienza. Questo il cuore di Pianeta Galileo, che per l’inaugurazione, ha riunito a palazzo del Pegaso...
La ricerca. Verso il cuore artificiale, sviluppati materiali innovativi per mimare la contrazione del muscolo cardiaco
Una ricerca che ha combinato competenze in chimica dei materiali, ottica, fisiologia e medicina sperimentale, coinvolgendo l'Istituto nazionale di ottica del Cnr, Università di...
La prima volta. Spedizione in Antartide per calibrare i sensori dei satelliti, coinvolto il Dipartimento di ingegneria
Per studiare i ghiacci dell’Antartide, con le sue regioni immense e inospitali, uno degli strumenti più efficaci utilizzati dagli scienziati è il telerilevamento satellitare....
Sguardo al futuro. A Pistoia nasce l’Accademia dei giovani per la scienza
Nasce a Pistoia l'Accademia dei giovani per la scienza: sarà un incubatore per un massimo di 31 persone a cui si offrono inedite e...