SCANDICCI Una statua raffigurante Bobo, la figura più nota della produzione fimettistica di Sergio Staino. Si tratterà di un “Bobo seduto”, scultura in bronzo realizzata dalla fonderia artistica Il Cesello di Calenzano. L’opera sarà svelata domenica 2 marzo nel cortile del Castello dell’Acciaiolo, e successivamente verrà collocata in via definitiva nel parco del castello, all’altezza dell’ingresso principale di via Pantin.
Sarà questa l’eredità della mostra “Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno”, curata da Laura Vaioli (direttrice dell’Accademia TheSign di Firenze) e Pio Corveddu, realizzata da Lucca Crea – Lucca Comics & Games, con il Comune di Scandicci, Regione Toscana, Unicoop Firenze, l’associazione culturale “Bobo e dintorni”, e il sostegno della Fondazione CR Firenze, che chiude il 2 marzo al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci, dove è stata visitata da oltre 3 mila persone.
Contestualmente al Comune di Scandicci saranno donate delle opere di Staino da parte di un privato cittadino, Claudio Corticelli. Queste opere e quelle precedentemente acquistate dal Comune saranno valorizzate dall’amministrazione, esponendole in modo permanente nella Biblioteca di Scandicci.