Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – Nel 2024 i monumenti del Duomo di Firenze hanno accolto 1.356.484 visitatori, registrando un leggero aumento rispetto ai 1.328.522 ingressi del 2023.

Lo rende noto l’Opera di Santa Maria del Fiore, l’ente che sovrintende alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, alla Cupola del Brunelleschi, al Campanile di Giotto, al Battistero di San Giovanni e al Museo del Duomo, attraverso il proprio bilancio di sostenibilità, strumento di trasparenza e dialogo con il pubblico e gli stakeholder.

Dal report emerge che il 36% dei visitatori è italiano, mentre il 21% proviene da altri Paesi europei. Seguono gli Stati Uniti con il 16%, la Cina e la Corea con il 4% ciascuno, il Canada e il Giappone con il 2% ciascuno, e infine Australia, Brasile e Messico con l’1% ciascuno.

L’Opera di Santa Maria del Fiore sottolinea il proprio impegno nella manutenzione e nel restauro dei monumenti, attività che rappresentano la sua missione principale. Tra gli interventi realizzati nel 2024 si segnalano il restauro della porzione marmorea intarsiata detta “Madre Terra” nel pavimento del Battistero, il recupero dei portoni lignei del lato nord della Cattedrale, la Cappella del Santissimo con le sue vetrate e l’avvio dei restauri delle cosiddette “False Vetrate” nella Cattedrale. Prosegue inoltre il restauro della volta musiva del Battistero, iniziato nel 2023 e previsto per altri tre anni.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita