SIENA – Allo studio dell’amministrazione comunale il rinnovo dei costumi dei trecento figuranti del Corteo Storico del Palio di Siena, simbolo unico della tradizione e patrimonio culturale di inestimabile valore.
Oltre a questo la creazione di esperienze e percorsi di valorizzazione paralleli, pensati dal Comune di Siena, in collaborazione con la rinomata azienda tessile veneziana Rubelli, leader nel settore dei tessuti di alta qualità e della lavorazione artigianale.
“Con l’azienda – ha spiegato il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio – stiamo valutando un percorso che rappresenterà il primo passo verso la creazione di un’esperienza culturale innovativa e immersiva. L’intento è quello di raccontare l’arte e la passione che c’è dietro alla realizzazione delle monture. I visitatori potranno scoprire da vicino l’esperienza di riproduzione dei costumi storici, tra artigianalità e innovazione”.
“Questa opportunità – conclude il Sindaco Fabio – è nata dalla volontà dell’amministrazione comunale di dare via all’iter, di concerto con il Magistrato delle Contrade, per il rinnovo dei costumi del Corteo. Abbiamo pensato, oltre ad una possibile auspicabile collaborazione con la Città dei Mestieri, ad esperienze culturali parallele per rappresentare meglio all’esterno l’unicità della nostra storia”.