Andamento lento per l’economia Toscana, cala ancora il lavoro a tempo indeterminato, rallenta la crescita dell’export, aumenta il risparmio delle famiglie (+7.3 miliardi negli ultimi 4 anni), diminuiscono gli impieghi vivi (-7,1 miliardi negli ultimi 4 anni). E’ questo il quadro che emerge dal quarto Focus Economia di Ires e Cgil Toscana, presentato oggi a Firenze nella sede di Cgil Toscana.

Angelini (Cgil Toscana): «Quadro preoccupa» Il quadro ci preoccupa, bisogna intervenire perché non dobbiamo rischiare una recessione nell’anno che verrà – ha dichiarato Dalida Angelini, segretaria generale della Cgil Toscana -. La manovra del Governo non risponde alla esigenze di attivare politiche anticicliche che determinino la fiducia delle persone e delle imprese: noi non ci siamo limitati alle critiche ma abbiamo avanzato con Cisl e Uil una piattaforma di proposte sull’economia, invitiamo il Governo a considerarla. Alla Regione abbiamo chiesto un Patto di fine legislatura per approntare interventi su alcune priorità: economia, sanità, sociale, lavoro, infrastrutture. Siamo pronti a discuterne, vanno conclusi positivamente questi ultimi due anni che separano dalla fine del mandato, non c’è tempo da perdere».

Clima negativo su tutto il commercio mondiale Nel focus emergono elementi di incertezza negli scambi commerciali globali che già si intravedevano nel primo scorcio dell’anno e che oggi si consolidano nel quadro delle tensioni internazionali generate dall’acutizzazione delle reciproche misure protezionistiche tra Stati Uniti e Cina. La guerra commerciale inaugurata dalle politiche neoprotezionistiche di Trump genera, infatti, misure tariffarie che colpiscono in misura diretta la Cina ma determinano un clima negativo e conseguenze pesanti su tutto il commercio mondiale, colpendo in maniera indiretta tutti quei paesi, come l’Italia, che hanno una forte tradizione e vocazione all’export. Nel contesto nazionale soffre anche la Toscana, tra le regioni più importanti per l’export italiano, proprio a causa della frenata dei mercati esteri.

Fino al 2020 riduzione dell’export toscano In questo quadro, pur con una crescita dignitosa del 2,3% nel trimestre, l’export toscano rispetto allo stesso periodo del 2017 diminuisce di alcune decine di milioni le esportazioni verso Cina e Stati Uniti compensandole con una rinnovata attività sui mercati di sbocco europei. Rallentamento che si conferma ancora di più in termini previsionali con un significativo peggioramento delle aspettative da qui al 2020, con una riduzione di crescita dell’export prevista come volume di fatturato da 37 a 33 miliardi con inevitabili conseguenze sulla bilancia commerciale regionale. A questo fattore si aggiunga il rallentamento complessivo dell’economia italiana che non è in grado di offrire un mercato alternativo, di sbocco interno, alle produzioni toscane. Questo scenario porta, perciò, a rivedere al ribasso le ipotesi di crescita della Toscana previste nei mesi scorsi, attestandole allo 0,9% per il 2017 e addirittura allo 0,8% per l’anno corrente. Continuerebbero, quindi, ad essere più che mai necessarie politiche economiche anticicliche in grado di sostenere la domanda interna. Una domanda interna che a livello regionale mostra una moderazione della dinamica per i consumi che passa da + 1,4% a + 0,7%.Proprio questo andamento molto prudente dei consumi, insieme al fortissimo aumento dei depositi bancari delle famiglie toscane, 7,3 miliardi da agosto 2014, testimonia della percezione di incertezza che caratterizza l’opinione diffusa e comune delle cittadine e dei cittadini toscani.

Le imprese continuano a investire Guardando alla quantità di investimenti privati in Toscana colpisce in positivo il dato del +4% da parte delle imprese, che nel 2018 beneficiano ancora degli incentivi fiscali. Per questo stesso motivo si presume che in assenza di incentivi nel 2019 gli investimenti privati si dimezzeranno, in un contesto produttivo che ha visto negli ultimi quattro anni diminuire di 7,1 miliardi la quota di risorse messe a disposizione dal sistema creditizio regionale per finanziare la ripresa. Questo quadro generale spiega anche l’andamento di un mercato del lavoro regionale in cui, pur crescendo i flussi di avviamento al lavoro, nelle assunzioni si registra un’ulteriore diminuzione della quota di lavoro a tempo indeterminato che viene erosa da tutte le altre tipologie contrattuali, in particolare da lavoro somministrato e da lavoro intermittente insieme al lavoro a termine. Il lavoro a tempo indeterminato pesa solo per il 15,1%. Allo stesso tempo il saldo che si registra tra assunzioni e cessazioni risulta significativamente inferiore (-6.900 unità) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se non migliora la qualità del lavoro toscano si consolida, invece, la dinamica quantitativa con un dato che certifica circa 26.000 occupati in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Cresce l’occupazione dipendente ed insieme ad essa l’occupazione femminile contestualmente alla diminuzione dei disoccupati pur se ad un ritmo rallentato rispetto al trimestre precedente che testimonia di un mercato del lavoro in fase di assestamento e inevitabilmente legato all’andamento del ciclo economico generale. Ultimo indicatore preso in esame è quello della Cassa Integrazione. Qui i numeri certificano una situazione apparentemente molto migliore con un dimezzamento pressoché generalizzato in quasi tutti i comparti ed in tutte le province, con un’incidenza significativamente inferiore rispetto al totale nazionale (6% rispetto al 7,2% dei primi nove mesi del 2017). Inoltre considerando l’indicatore dei “cassintegrati equivalenti”, che si ottiene riportando le ore integrate all’orario medio di lavoro, si hanno nei primi nove mesi dell’anno circa 8mila “disoccupati equivalenti” rispetto ai 20/30mila degli anni precedenti.

Articolo precedenteRegalo di Natale. 80 scatole di costruzioni per i piccoli pazienti, colori e allegria in dono da ToscanaBricks
Articolo successivoCosa vorrei trovare in un sito Unesco