Foto Pixabay
Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – La quiete estiva che aveva dato sollievo dopo la fine di luglio cede il passo a una nuova ondata di caldo.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, le previsioni indicano la rimonta dell’alta pressione sull’Italia, con temperature in netta crescita da metà settimana.

In Toscana si avvertiranno i primi segnali già da mercoledì: le temperature massime oltrepasseranno i 35°C, inaugurando un’escalation termica destinata a culminare proprio in occasione di San Lorenzo, domenica 10 agosto.

Nel frattempo, il Sud vivrà ancora momenti di instabilità nelle prossime ore, con locali rovesci che potranno colpire la Puglia, la Basilicata e in particolare la Calabria.

Ma sarà solo una breve parentesi: presto tutto il Paese sarà interessato da un campo di alta pressione, portando cieli sereni e un caldo ancora sopportabile, senza l’oppressione dell’afa.

Già da giovedì, il termometro segnerà valori particolarmente elevati: 36-37°C attesi nel foggiano e nelle aree interne dell’Umbria; in Emilia, le città di Modena, Bologna e Ferrara toccheranno i 34-35°C, mentre a Roma si prevedono 34°C.

Le condizioni meteorologiche si confermeranno dunque ideali per chi desidera godersi il sole, ma il repentino aumento delle temperature invita alla prudenza, soprattutto nelle ore più calde della giornata. Il grande caldo dell’estate italiana, quest’anno, sembra voler concentrare le sue forze proprio sulle notti delle stelle cadenti.