Tempo lettura: < 1 minuto

PORTOFERRAIO – La Protezione civile regionale ha diramato un codice arancione per temporali e piogge diffuse su gran parte della Toscana da questo pomeriggio, martedì 9 settembre, fino alle 13 di domani, mercoledì 10.

La criticità riguarda soprattutto le zone costiere e occidentali della regione — in particolare le province di Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto e le aree occidentali di Firenze e Siena — dove dalle ore 17 di oggi è atteso un peggioramento con temporali anche di forte intensità e rischio idrogeologico. Sono possibili grandinate e raffiche di vento.

Nelle restanti aree della Toscana permane un codice giallo per temporali localmente intensi fino alla mezzanotte di domani.

La perturbazione atlantica responsabile del maltempo sta transitando proprio sopra la regione. Per aggiornamenti e consigli su comportamenti da adottare in base al livello di rischio, la Regione Toscana invita a consultare la sezione Allerta meteo sul proprio sito ufficiale.

Particolarmente grave la situazione all’Elba. “Forte nubifragio all’isola d’Elba con allagamenti e interventi in corso del sistema di Protezione Civile. 70 mm di pioggia caduti in meno di un’ora a Portoferraio. Prestiamo massima attenzione. Nelle prossime 3 ore ancora possibilità di temporali sparsi, localmente forti, più probabili sulle province occidentali”, ha fatto sapere il presidente regionale Eugenio Giani.