Primavera Chigiana
Tempo lettura: < 1 minuto

SIENA – Venerdì 23 maggio, alle ore 21:00, nel Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini, la Primavera Chigiana 2025 ospita un evento speciale: il concerto “Fra il Piacevole e il Grave”, dedicato alle origini della musica barocca senese e realizzato nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla fondazione dell’Accademia degli Intronati.

La Chigiana prende parte ai festeggiamenti per i 500 anni dell’Accademia degli Intronati non solo con iniziative accademiche, ma anche con un omaggio musicale unico: un concerto che unisce ricerca storica ed esperienza artistica.

“Fra il Piacevole e il Grave – Maestri Intronati e l’alba del barocco a Siena” propone un percorso sonoro attraverso la produzione musicale senese tra Cinquecento e Seicento.

In programma le polifonie di compositori come Agostino Agazzari e Francesco Bianciardi, figure chiave del panorama musicale dell’epoca e membri stessi dell’Accademia.

Il concerto sarà arricchito dalle note di Adriano Banchieri, Orazio Vecchi e della compositrice Maddalena Casulana, tra le prime donne a vedere stampate proprie composizioni.

A introdurre i brani, Stefano Jacoviello (curatore scientifico) e Lorenzo Donati, che guideranno il pubblico nella comprensione delle trasformazioni del gusto musicale senese e italiano all’alba dell’età Barocca.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita