Tag: spettacolo
Al Teatro di Rifredi torna in scena Tebas Land
FIRENZE - Inaugura con “Tebas Land”, il sorprendente testo che ha reso celebre in Italia il drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco, la stagione 2021-2022 del Teatro...
Su il sipario al teatro Boccaccio, va in scena “L’Ornano furioso”
CERTALDO - Riflettori di nuovo accesi sul palco del teatro Boccaccio di Certaldo. La stagione congiunta, organizzata dai Comuni di Certaldo, Colle di Val d'Elsa...
Il lockdown secondo Alessandro Benvenuti, in scena a Lastra a Signa
LASTRA A SIGNA - 59 giorni di lockdown. 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento di un attore privato del suo naturale habitat: il...
Sul principio del precipizio, a Sesto Fiorentino in prima nazionale il testo della drammaturga Irene Petra Zani
SESTO FIORENTINO - Un ragazzo e un adulto si incontrano sul Precipizio. L’adulto dice di essere lì per suonare e infatti è seduto a...
Burattininborgo a Certaldo, su il sipario su “Pulcinella cavaliere per errore”
CERTALDO - Tutto pronto per la prima della rassegna "Burattininborgo", promossa dall'amministrazione comunale di Certaldo con la direzione artistica di Italo Pecoretti e l'organizzazione...
Coronavirus. La protesta dei lavoratori dello spettacolo, domani presidio anche a Firenze
Lavoratori dello spettacolo in piazza domani, 22 febbraio, a Firenze ad un anno dal primo decreto sull'emergenza sanitaria. Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom...
Camaleonte. Maurizio Lombardi e il video inedito dedicato ai grandi della canzone
L’Italia è un Paese diviso su tutto, ma non sulla musica. La loro musica: Battisti, Zero, De Gregori, Dalla, Tenco, Fossati, Mina. Cantautori e...
Spettacolo a distanza. Riparte il Festival Puccini con misure anti covid
Ingresso anticipato, biglietto obbligatorio, mascherina anche durante lo spettacolo, posti in platea disposti a scacchiera: sono queste le principali prescrizioni dei protocolli di sicurezza...
Invisibili. La Banda armata maremmana racconta piccole storie di resistenza in Maremma
Undici canzoni dedicate ai resistenti di Maremma, per raccontare la storia di questa terra e delle persone che la vivono. E’ il nucleo del...
Malìa Napoletana. Massimo Ranieri sul palco dell’Estate Fiesolana
La malìa della canzone napoletana aleggia al Teatro Romano di Fiesole e il protagonista non può essere che Massimo Ranieri. Lunedì 1 luglio (ore...