Regione Toscana
Tempo lettura: 2 minuti

FIRENZE – La Regione Toscana finanzia con 8,785 milioni di euro la realizzazione di opere pubbliche in 11 Comuni, distribuiti in 7 province su 10. L’intervento rientra nel programma di investimenti per la Toscana diffusa, con l’obiettivo di valorizzare i territori e sostenere concretamente le amministrazioni locali.

I fondi sono regolati da accordi di programma firmati dal presidente Eugenio Giani con i sindaci dei Comuni beneficiari.

“La legge regionale 11/2025 – spiega Giani – consente di supportare progetti di rigenerazione urbana, protezione civile e riqualificazione di edifici pubblici. È un piano concreto, nato dal confronto diretto con i territori, che affronta criticità locali e attiva soluzioni reali. Questo approccio sarà la base di nuove iniziative che coinvolgeranno oltre due terzi dei Comuni toscani.”

I progetti finanziati, Comune per Comune

Ecco nel dettaglio i contributi stanziati:

  • Chianciano Terme (SI): 3,9 milioni di euro per la rigenerazione urbana e la valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico, a sostegno del rilancio turistico della città termale.
  • Montale (PT): 1 milione di euro per la costruzione di una nuova sede della protezione civile e di un magazzino comunale.
  • San Gimignano (SI): 725.000 euro per un parcheggio a Fugnano e un parco tematico nell’ex carcere e convento di San Domenico.
  • Magliano in Toscana (GR): 700.000 euro per la ristrutturazione del palazzo civico in via Garibaldi.
  • Sovicille (SI): 600.000 euro per la riqualificazione dell’area di via Mascagni nella frazione di Rosia.
  • Castelfranco Piandiscò (AR): 500.000 euro (tramite Unione dei Comuni del Pratomagno) per interventi contro il rischio idraulico a Faella, nel Borro di Rantigioni.
  • Santa Luce (PI): 400.000 euro per la riqualificazione del Centro Civico nella frazione di Pomaia.
  • Chiusi (SI): 400.000 euro per la manutenzione straordinaria dello stadio comunale “Fabio Frullini”.
  • Borgo a Mozzano (LU): 300.000 euro per il restauro delle pavimentazioni storiche in selciato nelle frazioni di Gioviano, Corsagna, Partigliano e Anchiano.
  • Talla (AR): 200.000 euro per interventi strutturali e adeguamento sismico del Palazzo Comunale.
  • Tresana (MS): 60.000 euro per il completamento della rigenerazione urbana nella frazione di Tassonarla.

Molti degli interventi si aggiungono a contributi già erogati negli anni precedenti, a dimostrazione di una strategia pluriennale di sostegno agli enti locali.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!