FIRENZE – Risplende anche la Toscana nella classifica mondiale “World’s Best Specialized Hospital 2026”, elaborata dal settimanale Newsweek in collaborazione con Statista.
La regione si conferma un punto di riferimento nel panorama sanitario specializzato, con tre ospedali inseriti tra i migliori al mondo in diversi settori medici.
La classifica, che comprende i primi centri specializzati in dodici ambiti clinici su scala globale, vede una netta predominanza delle strutture del Nord Italia, con la Lombardia in testa a livello nazionale e con 16 ospedali segnalati. Seguono Lazio, Piemonte e Veneto, mentre il Sud Italia è rappresentato solo da due ospedali napoletani. La Toscana si distingue con tre ospedali in graduatoria, confermando la qualità delle sue cure specialistiche.
Nel dettaglio, l’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze si posiziona 188esima al mondo e 13esima in Italia per cardiologia. Per l’ortopedia, la stessa struttura si piazza al 95° posto globale, quinta in Italia. Sempre a Firenze, l’ospedale pediatrico Meyer è 74esimo a livello mondiale e quinto in Italia nella categoria pediatria. A Pisa, l’Azienda ospedaliero universitaria figura 47esima nel mondo e terza in Italia per endocrinologia, mentre per cardiologia si colloca 250esima a livello globale e 19esima in ambito nazionale.
Newsweek sottolinea che gli ospedali specializzati stanno crescendo rapidamente, spinti dalla domanda di cure avanzate e mirate per patologie complesse o rare. Il mercato globale di questi centri valeva quasi 75 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede raddoppierà entro il 2032, raggiungendo oltre 176 miliardi di dollari.