Bollino rosso venerdì 19 agosto a Firenze  dove sono previsti 36 gradi, nel terzo giorno di caldo consecutivo.


La situazione – La protezione civile e i servizi sociali del Comune sono in stato di allerta e sono pronti ad intervenire anche con squadre di volontari, di concerto con il 118 e la centrale di Montedomini che raccoglie le segnalazioni per quanto riguarda la popolazione anziana. Il sindaco Matteo Renzi è in costante contatto con la sala operativa dell’Olmatello e rinnova l’invito a limitare le attività all’aperto durante le ore centrali della giornata.


I consigli – Restano valide le regole per proteggersi dalla calura, rivolte soprattutto ai bambini, agli anziani e alle persone con patologie particolari: non uscire nelle ore più calde; non rimanere sotto il sole a lungo; fare una colazione abbondante e pasti leggeri; bere molta acqua e mangiare soprattutto frutta e verdura; utilizzare vestiti chiari e leggeri. In caso di necessità è a disposizione il numero verde dell’aiuto anziani 800-801616.


L’Italia nella morsa del caldo – In generale sarà tutta l’Italia ad essere nella morsa del caldo nel fine settimana. La penisola sara’ interessata dall’alta pressione africana con temperature molto alte, con picchi sino a 38 gradi al Nord, sulle regioni Tirreniche del Centro e sulla Sardegna. La calura raggiungera’ la sua massima espressione tra venerdi’ e lunedi prossimi quando la canicola risultera’ particolarmente aggressiva in Val Padana, con punte di 37-38 gradi a Bologna, Ferrara, nel Polesine, ma anche su entroterra di Toscana, Umbria e Lazio. Gran caldo anche a Roma con termometri prossimi ai 38 gradi. Non andra’ meglio sul resto d’Italia; in particolare si boccheggera’ su casertano, foggiano, metapontino, entroterra salentino, Murge, cosentino e piana di Catania, dove le massime toccheranno facilmente i 35/37 gradi. Solo sui litorali la calura sara’ smorzata dalle rinfrescanti brezze, anche se il clima risultera’ piu’ afoso per via dell’alto tasso di umidita’. Un cambio di tendenza, e una tregua dal caldo, sara’ possibile dopo il 25 agosto, quando l’ondata di caldo si smorzera’ a partire dalle regioni settentrionali, per via delle correnti piu’ fresche nord atlantiche che gradualmente porteranno la colonnina di mercurio entro le medie del periodo.


Siena

Articolo precedenteAlberto Sordi brilla nella serata in bianco e nero a Casole d’Elsa il 19 agosto
Articolo successivoCampi nelle terre confiscate alla mafia, la Toscana sostiene tre progetti