Fabio Berti
Serracchiani e a capo. Troppe incertezze (e ambiguità) nelle politiche migratorie Pd
«La violenza sessuale è un atto odioso e schifoso sempre, ma risulta socialmente e moralmente ancor più inaccettabile quando è compiuto da chi chiede...
Toscana, ex regione rossa. Linguaggi e temi nuovi per parlare al cuore
La settimana scorsa ho partecipato ad un'iniziativa organizzata da una delle molte associazioni nate all’interno della galassia della sinistra; l’intento di questa associazione è...
Disuguaglianza, il tema dei temi. Due cose da dire alla sinistra
La settimana scorsa ho partecipato ad una bella iniziativa organizzata dal Pd, in particolare da quella “parte” (ma potremmo anche dire, “corrente” o “fazione”...
Sottomissione di Houellebecq. Strategia, discutibile, per stare sereni
«Il pensiero corretto da avere su Michel Houellebecq è che è una carogna. Un misantropo, un cialtrone, un provocatore, un impostore, un vigliacco, uno...
Odio i fascisti. Tolleranza “zero” per chi tira le noccioline
Ad una settimana dalla morte di Emmanuel Chidi Namdi e allo spegnersi dei riflettori su questa tragedia la questione non è quella di stabilire...
Quel vino sa di tappo. E’ il tappo oscuro dell’immigrazione
Ci risiamo: l’ennesima indagine sullo sfruttamento del lavoro immigrato, anche se questa volta emergono alcuni aspetti non proprio banali. Intanto la cronaca. Pochi giorni...
Un muro si aggira per l’Europa. E rischia di dividerla
Un muro si aggira per l'Europa: il muro dell'egoismo. Tutte le potenze della vecchia Europa si sono coalizzate in una sacra caccia agli immigrati,...
Schengen e Cirinnà. La memoria corta su migranti e diritti civili
Alcuni giorni fa è stato celebrato in tutto il Mondo il giorno della memoria per ricordare il 27 gennaio del 1945 quando le truppe...
Immigrati con ramazza. La facile retorica del buonismo nostrale
Nelle settimane scorse è andata in scena l'ennesima pièce dalla trama scontata. L'attore principale è il politico di turno, sicuramente di sinistra, meglio se...
Migranti, non dobbiamo avere paura dei numeri. Il problema sta nelle cause
Si fa presto a dire immigrazione. Si fa presto a dire profughi, rifugiati, esodo biblico. E si fa presto a dire che “anche se...