Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – La Regione Toscana ha completato e reso disponibili le nuove ortofoto e i fotogrammi dei rilievi aerei che coprono oltre 2 milioni di ettari di territorio regionale.

Il rilievo, effettuato tra novembre 2024 e aprile 2025, è di tipo invernale, così da offrire una visione più nitida del suolo e delle forme del paesaggio grazie alla minore copertura vegetale. Le immagini, ad alta accuratezza geometrica e con risoluzione media di 15 cm a terra, sono state sottoposte a un rigoroso collaudo di qualità e sono disponibili in quattro bande spettrali (RGB + Infrarosso vicino).

Tutti i dati sono liberamente consultabili e scaricabili dal portale Geoscopio (http://www.regione.toscana.it/-/geoscopio) e possono essere integrati nei sistemi GIS per applicazioni tecniche e di ricerca.

In una fase in cui l’Intelligenza Artificiale è sempre più centrale nell’analisi e gestione del territorio, la qualità dei dati pubblici rappresenta un elemento essenziale. Questo nuovo patrimonio informativo, realizzato dall’Ufficio Cartografico della Regione Toscana in collaborazione con la Compagnia Generale delle Riprese Aeree, è una risorsa strategica per la programmazione e pianificazione del territorio, lo studio del paesaggio e il monitoraggio delle trasformazioni ambientali.