FIRENZE – Due bambini di seconda elementare della scuola Carducci, situata in viale Ugo Bassi a Firenze, si sono feriti ieri pomeriggio pungendosi con un ago di siringa trovato nel giardino della scuola.
I piccoli, entrambi di otto anni, stavano giocando quando hanno notato un oggetto bianco in plastica, che hanno preso per gioco, finendo per ferirsi con l’ago nascosto all’interno del dispositivo.
Immediatamente le maestre sono state informate e hanno contattato i genitori, che hanno portato i bambini al pediatrico Meyer di Firenze per una serie di analisi volte a escludere il rischio di infezioni come epatite A, B, C o HIV. I genitori, sconvolti dall’accaduto, hanno denunciato la situazione, chiedendo alle autorità di fare chiarezza su come un oggetto pericoloso e potenzialmente infetto sia potuto finire in un’area destinata ai bambini.
La dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Compagni-Carducci, Laura Guido, ha confermato l’incidente, sottolineando che sono in corso le verifiche e i controlli necessari.
L’assessore all’educazione del Comune di Firenze, Benedetta Albanese, è stata informata dell’accaduto dalla dirigente e si è recata stamani alla scuola per seguire la vicenda con la massima attenzione. In una nota ha espresso vicinanza ai bambini e alle loro famiglie, ribadendo l’importanza di fare piena chiarezza sull’episodio per evitare che simili situazioni si ripetano. La scuola ha inoltre sporto denuncia.
In una nota congiunta, i consiglieri di Fratelli d’Italia a Palazzo Vecchio, Angela Sirello e Alessandro Draghi, hanno chiesto alla direzione scolastica e alla direzione ambiente di effettuare controlli approfonditi e una supervisione accurata del giardino per prevenire il ripetersi di episodi così gravi.
L’episodio ha suscitato preoccupazione nella comunità scolastica e tra le famiglie, evidenziando la necessità di garantire la sicurezza degli spazi frequentati dai bambini.