FIRENZE – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso rispetto verso le decisioni politiche che ogni forza ritiene opportune per definire le proprie strategie, rispondendo alle recenti iniziative del Movimento 5 Stelle in vista delle elezioni regionali del 2025.
Il leader dei Cinque Stelle, Giuseppe Conte, ha infatti annunciato che sarà un voto online tra gli iscritti a decidere se il M5S debba far parte di una coalizione a sostegno del centrosinistra, sostenendo la ricandidatura di Giani o correre da solo.
Interpellato sulla possibilità di una sua ricandidatura, Giani ha dichiarato di essere al lavoro come presidente, portando avanti risultati concreti che stanno maturando. Ha aggiunto che quando la coalizione e le forze politiche ufficializzeranno la sua candidatura, lui sarà ben lieto: «Mi sembra che la cosa sia il frutto di un processo naturale che sta giungendo a termine».
Il voto interno al Movimento 5 Stelle rappresenta un momento decisivo per il futuro dell’alleanza politica in Toscana. Conte ha evidenziato la lacerazione della comunità M5S e ha spiegato che l’unica soluzione è sottoporre la decisione agli iscritti con un voto digitale, condizionando l’appoggio a un accordo scritto che recepisca chiari obiettivi strategici, comprendenti temi come il reddito di cittadinanza, la gestione dell’acqua pubblica, e la revisione della governance sanitaria.
Giani, in carica dal 2020 e sostenuto da una larga coalizione di centrosinistra, si conferma una figura centrale nella scena politica toscana, con consensi in crescita secondo rilevazioni recenti. La sua leadership si trova ora al centro di un confronto che coinvolge M5S e PD per definire la strategia elettorale che guiderà la Regione nei prossimi anni.
Il voto online dei Cinque Stelle, previsto tra il 6 e il 7 agosto 2025, deciderà se il Movimento parteciperà alla coalizione progressista oppure correrà da solo, segnando una tappa cruciale per la politica toscana in vista delle regionali di ottobre.