Tag: irpet
Economia fiorentina, Cgil: «Ripartenza con un nuovo modello di sviluppo puntando su lavoro, servizi e territorio unito»
FIRENZE - Luci e ombre per l’economia fiorentina che «per alcuni versi ci preoccupa, per altri ci fa capire che ci sono margini per...
In Toscana 21mila dipendenti in meno nel 2020, l’analisi Irpet mette in luce i lavoratori non protetti dal blocco...
FIRENZE - Sono quasi 21.000 le posizioni di lavoro dipendente scomparse nel 2020 in Toscana, soprattutto lavoratori a termine non protetti dal blocco dei...
Turismo in crisi. Entrate dimezzate e migliaia di posti di lavoro persi. La denuncia di Federalberghi Toscana
Presenze turistiche diminuite del 45% nel 2020 in Toscana e crollo del 57% della spesa complessiva in questo settore. Il tutto a causa della...
Futuro difficile. Irpet, in Toscana nel 2021 58mila nuovi poveri. «Il mercato del lavoro è ibernato»
«Tutti dicevano che la precedente recessione, quella del 2009, era la peggiore del dopoguerra: ora però i valori sono negativi e peggiori. Siamo partiti...
Coronavirus. In Toscana persi 26mila posti in 11 mesi, lo studio Irpet
Nei primi undici mesi del 2020 in Toscana sono andati persi 26mila posti di lavoro (-2,4%) rispetto allo stesso periodo del 2019. E' quanto...
Coronavirus. A rischio 60mila posti della manifattura in Toscana. Il rapporto Irpet
Sono 60mila i lavoratori della manifattura in Toscana potenzialmente a rischio di perdere il lavoro per effetto della crisi innescata dalla pandemia, dopo che...
Lavoro agile. Un terzo dei toscani può fare smart working, lo dice lo studio Irpet
Il 36,2% dei lavoratori toscani potenzialmente potrebbe lavorare in remoto, alleggerendo il sistema di trasporto della Regione Toscana di 400mila pendolari, il 76% dei...
Il primato. In Toscana più occupati come in Trentino Alto Adige. Irpet: «Ma il lavoro si è polarizzato»
La Toscana ha un primato: è l'unica Regione, in compagnia del Trentino Alto Adige, dove il tasso di occupazione è oggi più alto di...
Lo studio. Indagine Irpet sull’informazione in Toscana, flessione percebile per l’editoria. Negativa per radio e tv
Quale lo stato di salute dell’informazione in Toscana? Per rispondere a questa domanda il Comitato regionale per le telecomunicazioni (Corecom) ha incaricato Irpet (Istituto...
Gli effetti della crisi. Toscana, cala il reddito pro capite. 54mila persone in povertà assoluta
La fotografia del colpo assestato dalla crisi economica alla Toscana è nitida: nei lunghi anni della discesa, fino alla faticosa risalita, il reddito pro...