FIRENZE – La nuova Giunta regionale della Toscana, annunciata dal presidente Eugenio Giani in Consiglio regionale l’11 novembre 2025, rappresenta un mix di conferme, giovani energie e rappresentanti delle forze alleate nel “campo largo” del centrosinistra.
Composta da otto assessori (quattro donne e quattro uomini), include riconferme dal mandato precedente (Monia Monni, Alessandra Nardini e Leonardo Marras) e novità significative. Le deleghe ufficiali saranno assegnate nei prossimi giorni, ma alcune ipotesi circolano già con, ad esempio, Monni alla Sanità e Marras riconfermato ad economia e turismo. Bernard Dika, che ha fatto il pieno di voti a Pistoia, è stato nominato sottosegretario, una figura inedita introdotta dalla recente riforma statutaria.
Bintou Mia Diop (Vicepresidente) 23 anni, nata a Cecina (LI), origini senegalesi (madre italiana, padre senegalese), Consigliera comunale a Livorno (Pd) dal 2022; diplomata al liceo classico, studentessa di Scienze Politiche all’Università di Pisa; militante nei Giovani Democratici, coordinatrice volontari per la campagna di Elly Schlein (2023); membro della direzione nazionale Pd dal 2023 e della Conferenza delle Donne Dem; appassionata di karate e diritti umani; esordio politico nel Parlamento Toscano degli Studenti. Pd (area Schlein) è stata la prima assessora della Gen Z in Toscana; scelta per simboleggiare rinnovamento e inclusione; probabile delega a Welfare, Pari Opportunità e Politiche Giovanili.
Filippo Boni 45 anni, aretino consigliere regionale eletto con oltre 11.000 preferenze; ex vicesindaco e assessore alla Cultura e Urbanistica di Cavriglia; laureato in Scienze Politiche a Firenze (tesi sui massacri nazisti in Toscana); scrittore, giornalista e autore di saggi di storia contemporanea. Pd, debutto in Giunta rafforza la rappresentanza aretina probabile delega a Infrastrutture e Trasporti.
Cristina Manetti 45 anni, fiorentina, ex capo di gabinetto di Giani (dal 2020), prima portavoce; giornalista professionista (ha lavorato per Il Giornale e Panorama); laureata in Giurisprudenza coordinatrice della lista “Eugenio Giani Presidente – Casa Riformista” nelle Regionali 2025. Fedelissima di Giani per lei una probabile delega alla Cultura.
Alberto Lenzi, pisano Sindaco di Fauglia (PI) dal 2021; ex Pd, transitato nei Verdi; attivo in politiche locali su ambiente e agricoltura. Alleanza Verdi Sinistra in quota Europa Verde. Rappresenta gli alleati ecologisti; probabile delega ad Agricoltura.
David Barontini, cascinese (PI). Consigliere comunale e capogruppo M5S a Cascina (PI); ingegnere e docente di Idraulica Ambientale all’Università di Brescia; esperto in transizione ecologica e gestione risorse idriche. Movimento 5 Stelle, scelto su input di Giuseppe Conte; probabile delega ad Ambiente e Transizione Digitale; rafforza il “campo largo”.







