Ungulati e non solo, focus online di Upa Siena sul piano faunistico venatorio della Regione Toscana
Danni da fauna selvatica e relativi risarcimenti agli agricoltori, impatto della pandemia da coronavirus sull’incremento degli ungulati, braccate di selezione e gestione nelle riserve...
Un caso positivo al virus Sars-Cov2, classe in quarantena. Scuola chiusa due giorni per sanificazione
Una classe della scuola secondaria di primo grado in quarantena e chiusura dell’intero plesso per le giornate di venerdì 19 febbraio e sabato 20...
Smart working nel settore privato. Focus online con Upa Siena su prospettive e opportunità oltre l’emergenza
Il Coronavirus e la pandemia hanno profondamente inciso sulla nostra vita quotidiana cambiando abitudini e stile di vita. A subire maggiormente le conseguenze di...
Proposta di Legge popolare contro la propaganda fascista e nazista, ad Asciano attivata la raccolta firme
Nel Comune di Asciano è attiva la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti...
Giorno della Memoria, gli studenti delle terze medie ricordano l’orrore dei campi di sterminio
San Gimignano non dimentica e celebra la Giornata della Memoria per non disperdere il significato dell’orrore dei lager nazisti e tramandarne il valore storico...
Nuove tecnologie in agricoltura, focus su aziende e digitale nel convegno online di Upa Siena venerdì 29 gennaio
Il futuro dell’agricoltura, il suo sviluppo e la sua valorizzazione passano attraverso le nuove tecnologie digitali.
Per fare un bilancio della situazione delle imprese in...
Il Carnevale di San Gimignano accade on line ai tempi del Coronavirus
Il carnevale di San Gimignano non cede il passo al coronavirus e si reinventa approdando in rete.
Di fronte alle restrizioni imposte per il contenimento...
Dal Comune di San Quirico d’Orcia contributi per micro e piccole imprese del commercio, turismo, ristorazione e artigianato
Un contributo di importo massimo di 500 euro a favore delle micro, e piccole imprese del commercio, del turismo, della ristorazione, del terziario e...
Beni comuni urbani. A San Gimignano un albo dei “Cittadini attivi” per la cura o la rigenerazione condivisa
Cittadini protagonisti nella cura, nella rigenerazione e nella gestione condivisa dei beni comuni urbani.
E’ l’obiettivo finale del progetto ideato dall’amministrazione comunale di San Gimignano...
Gestione ungulati in riserve naturali. Allarme di Upa Siena: «Legge non è ancora realtà ma lo sono i danni»
«La fiducia che avevamo riposto nella legge regionale sulla gestione degli ungulati nelle riserve naturali è bruciata in un fuoco di paglia; quella stessa...