Tempo lettura: 2 minuti

La comunicazione interna di Banca Monte dei Paschi si struttura come un social network. L’istituto senese, primo nel panorama bancario, ha appena diffuso una newsletter dedicata ai dipendenti per promuovere e facilitare l’interazione tra le risorse, seguendo le modalità tipiche dei social media. La newsletter Filodiretto è stata ridisegnata attraverso un profondo restyling che non ha riguardato esclusivamente gli aspetti grafici, ma che ha incorporato le diverse modalità di interazione, tenendo conto delle nuove esigenze di partecipazione e protagonismo degli utenti. 


Il comnmento – “L’obiettivo è spingere  i dipendenti  al dialogo e alla condivisione di idee, opinioni, suggerimenti, dare loro uno spazio che li renda partecipi della vita aziendale e promotori di eventuali cambiamenti, per non perdere il più grande patrimonio che l’azienda ha al suo interno: le persone che vi lavorano e le loro idee – dice Luciano Livi, responsabile servizio comunicazione interna di Banca Mps -. Per questo abbiamo pensato e realizzato uno strumento che fosse al tempo stesso  newsletter e corporate social network”.


Come funzionerà – La piattaforma di comunicazione interna ha una valenza strategica per Banca Mps perché invita i dipendenti all’interazione, secondo logiche di trasparenza e di massima partecipazione alla vita aziendale. Questo strumento rappresenta un passaggio fondamentale nella relazione con e tra i dipendenti che da oggi – con maggiore facilità e dinamismo e senza filtri – possono prendere parte ai temi della vita aziendale, dialogare con i vertici, dare suggerimenti sui prodotti e servizi offerti dalla Banca, attivando forum di discussione su argomenti da loro stessi indicati o commentando e votando gli articoli pubblicati. Si tratta di funzionalità tipiche dei social network, ma che ora trovano spazio anche all’interno di una realtà organizzativa strutturata che apre i suoi orizzonti alle nuove modalità di interazione.


Il  progetto – La nuova versione della newsletter Filodiretto è l’evoluzione di un progetto iniziato da Banca Monte dei Paschi nel  2006, con la trasformazione del proprio giornale aziendale cartaceo in newsletter digitale. Allora gli obiettivi furono ridurre i costi e fornire un’informazione sempre aggiornata e tempestiva supportata anche da immagini e video. Oggi con il restyling si raggiunge un ulteriore obiettivo: rendere tutti i dipendenti protagonisti e partecipi della vita dell’azienda in cui lavorano. La newsletter sarà visibile anche al di fuori del contesto lavorativo e potrà essere consultata sulle piattaforme mobile, consentendo ai colleghi di accedere agli argomenti di loro interesse comodamente e in qualsiasi momento.


Siena